Our Latest Accomplishments


Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

Quando si partecipa alle primarie è dovere di chi perde sostenere chi ha vinto. Condivido pienamente questo concetto, ma aggiungo anche che è dovere di chi perde fare un’analisi attenta dell’accaduto, per capire dove si è sbagliato. Il PD non può considerare le primarie un capitolo chiuso e andare avanti. 
Le Primarie a Genova hanno registrato un calo dei votanti, ciò dimostra che la politica attiva e partecipata inizia a non catalizzare più l’attenzione dei cittadini. Interroghiamoci sul perché ed invertiamo la rotta. 
La linea politica del PD è giudicata dai cittadini poco chiara e poco incisiva... 
 

Segni dei tempi di Renato Brucoli   In Gennaio con il segno + Inciampi     "Così l’arte s’insedia nel tessuto urbano, segna un percorso della memoria, suscita nuove attenzioni su questioni sociali e politiche,offre bagliori di luccicante evidenza"   In tedesco si chiamano ‘stolpersteine’,...


Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
I risultati delle primarie di Genova lanciano un messaggio chiaro al Partito Democratico: le divisioni interne non premiano, al contrario penalizzano tutti.
Il PD nel capoluogo ligure incamera l’ennesima sconfitta dal popolo delle primarie, dopo Milano, Cagliari e Napoli. E’ tempo di agire diversamente, bisogna ritrovare la coesione. Gli elettori e le elettrici non ripongono la loro fiducia in un Partito che appare diviso...  


Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
L’ANCI Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ha proposto un emendamento al disegno di legge Milleproroghe, attualmente all'esame delle Commissioni parlamentari del Senato, volto a far escludere dai limiti del Patto di stabilità le spese sostenute dai comuni per fronteggiare l'emergenza neve.
Di fatto, l’emergenza che quasi tutti i comuni italiani stanno affrontando in questi giorni, ci induce a riflettere sulla necessità di rendere maggiormente flessibile il ‘patto di stabilità’, che ingabbia i comuni e li mette nelle condizioni di non fornire servizi essenziali ai cittadini...