13 Gen IL VENERDI’ DI REPUBBLICA – Così abbiamo scoperto quelle lacrime – 13 gennaio 2012
...
...
Aricolo on. Gero Grassi pag.. 22-26 www.ancitelit.it/IDI/gen2012.pdf...
di Gero Grassi
Un viaggio che scorre negli anni che iniziano con la conquista piemontese di Roma, passa per la proclamazione di Vittorio Emanuele II Re d’Italia ed arriva alla vigilia del Fascismo.
Un viaggio che vive le difficoltà meridionali dopo la cacciata dei Borboni, le iniziali conquiste di una società che si industrializza, la conquista delle colonie africane, la nascita dei primi partiti politici e l’aspirazione di una società più florida e più giusta.
Un percorso che passa, non indenne, sulle rovine della prima Guerra Mondiale e si ferma all’indomani dell’avvento del Fascismo quando tanti sogni sorgono, ma tanti altri si spengono.
Tutto questo con una retrospettiva storica e sentimentale che guarda alle radici dell’Unità d’Italia e alle origini storiche di Terlizzi....
www.agenparl.it/articoli/news/economia/20120109-liberalizzazioni-grassi-pd-vuol-dire-produrre-ricchezza-per-tutti-e-non-per-pochi...
PARTITO DEMOCRATICO FOLGARIA - TRENTO GIOVEDI 19 GENNAIO 2012 ORE 19 ALDO MORO: STATO E PERSONA Introducono Claudia Merighi e on. Laura Froner Interviene on. Gero Grassi...