Our Latest Accomplishments

Terlizzi - Libro di Gero Grassi S'intitola "Il sacerdote maestro e il calzolaio" l'ultimo libro di Gero Grassi. Domani, alle 18, nella sala "Eventi" di via Aminale, nei pressi della scuola elementare "Don Pappagallo", l'autore ne parlerà con il commissario prefettizio Mario Volpe e...

 

di Gero Grassi - Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei
Deputati
 
Lo scrittore statunitense James Baldwin, vissuto tra il 1924 ed il 1987, affermava: "Il futuro è come il paradiso, tutti lo esaltano ma nessuno ci vuole andare adesso."  
Questa frase, contiene molte verità. Era attuale negli anni ’40 e lo è ancor oggi, se pensiamo a quanta paura hanno scatenato le ‘liberalizzazioni’.
La paura è un sentimento umano, ma non dobbiamo lasciare che il futuro ci spaventi e condizioni le nostre scelte di vita.
Se chiudiamo le porte al futuro, precludiamo la nostra crescita e releghiamo i nostri figli a vivere non il contemporaneo, ma il passato....
 
 

 
Lo scrittore statunitense James Baldwin, vissuto tra il 1924 ed il 1987, affermava: "Il futuro è come il paradiso, tutti lo esaltano ma nessuno ci vuole andare adesso."  
Questa frase, contiene molte verità. Era attuale negli anni ’40 e lo è ancor oggi, se pensiamo a quanta paura hanno scatenato le ‘liberalizzazioni’.
La paura è un sentimento umano, ma non dobbiamo lasciare che il futuro ci spaventi e condizioni le nostre scelte di vita.
Se chiudiamo le porte al futuro, precludiamo la nostra crescita e releghiamo i nostri figli a vivere non il contemporaneo, ma il passato.
L’Italia è parte del mondo. Non è un mondo a parte. Ha lavorato molto, tanto per entrare in Europa. Ora non può tirarsi indietro, solo perché ci sono regole difficili da rispettare.
Dovremmo porci un interrogativo: ‘Perché altri Paesi hanno fatto passi in avanti, sviluppando la loro economia e noi da decenni non riusciamo più a crescere? Evidentemente hanno operato scelte differenti dalle nostre. Hanno investito nel loro futuro.
E’ tempo che l’Italia svecchi il suo modo di essere o sarà inghiottita dalla competizione mondiale. Il principio della concorrenza, non può spaventare. E’ uno stimolo per far meglio e di più...

di Gero Grassi - Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei
Deputati

di Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

 
Il termine più discusso in questi giorni è liberalizzazione. Se ne parla spaccando il Paese a metà tra favorevoli e contrari.Favorevoli sono coloro i quali immaginano che le liberalizzazioni possano aprire nuove porte al mondo del lavoro. Contrari sono, invece, quelle categorie o ‘caste’, che dir si voglia, che mirano a mantenere chiuso un settore che, solo se destinato a pochi, produce ‘enorme’ ricchezza.
Il Presidente del Consiglio Mario Monti ha dichiarato che è tempo di ‘demolire le roccaforti che proteggono le categorie’....