La XVII legislatura del Parlamento è terminata ed i lavori della Commissione Moro-2 pure. Ritengo doveroso raccontare l’intero percorso che...
Le foto di Moro a Terlizzi raccontano ai più giovani luoghi trasformati nel tempo; la scomparsa di tantissimi negozi, le...
Lodevole l’idea, rivolta soprattutto agli studenti ed ai docenti, di stampare questo libro al fine di trasmettere loro l’idea che...
Perché non ricordare e lasciare traccia, scrivendo un libro da regalare
ai tanti amici? Ripercorrere ieri, per fare meglio...
Eugenio Miccoli intervista Gero Grassi, senza remore e mezze verità, su Aldo Moro in uno spietato racconto che parte dal...
Michele Colasanto, un artigiano del legno che, in meno di un mese, passa dalla felicità di vita con la moglie...
L’Agenzia Giusti sorge nel 1971.
Dopo 50 anni di attività è in prima linea nel servire i cittadini.
Un intreccio...
La via e la morte del professore Giuseppe Grassi, raccontata attraverso foto e narrazione storica.
Una morte incredibile, per colpa...
Non è semplice da ‘Grassi’ prefazionare un lavoro di ricerca eseguito da un ‘Grassi’. Noi, tuttavia, riteniamo di farlo con...
La decisione del Consiglio Regionale della Puglia di dedicare ad Aldo Moro un ciclo di eventi particolarmente intensi e significativi,...
Gaetano Morgese, poliziotto e studente di architettura, muore all’età di 23 anni, nella tragedia del ‘Pendolino’, verificatasi a Piacenza il...
Sono oltre tre anni che la mia attività quotidiana è connessa ad Aldo Moro ed alla ricerca delle motivazioni e...
Ettore Rosato Presidente Gruppo PD, Camera dei Deputati.
Il Gruppo parlamentare del Partito Democratico della Camera dei deputati ha deciso...
Gero Grassi è nato a Terlizzi (Bari) il 20 aprile 1958. Dirigente Ufficio Legislativo della Regione Puglia. Si forma nell’Azione...
Sono passati 36 anni dal 16 marzo 1978, data del rapimento di Aldo Moro e dell’omicidio dei cinque uomini della...
Un viaggio che scorre negli anni che iniziano con la conquista piemontese di Roma, passa per la proclamazione di Vittorio Emanuele II...
Il Romanzo scorre negli anni che vanno dal 1949 al 1996.
Dalla rinascita del primissimo dopoguerra agli anni, impropriamente detti,...
È la storia del Fascismo, vissuto da famiglie povere in un contesto periferico della nazione.
È la storia di tanti...
Il “Il Ministro e la brigatista” è un romanzo d’amore che si svolge negli anni 1976, 1977 e 1978: gli...
Intervista a 360 gradi dopo la elezione di Gero Grassi a Deputato.
La Camera dei Deputati e la politica nazionale...
La Relazione del Coordinatore Regionale della Margherita Gero Grassi che, eletto Deputato nell’aprile 2006, si dimette per evitare doppi incarichi...
Un viaggio attraverso foto e didascalie che accompagnano il percorso politico di Gero Grassi dal piccolo borgo natio di Terlizzi...
Il racconto di un impegno politico che porta il Centrosinistra pugliese dal ruolo di opposizione al ruolo di governo alla...
E’ una collana di articoli scritti da Gero Grassi con cuore e passione.
Emerge la volontà di una società che...
Atti e foto del Congresso Regionale della Margherita Puglia che elegge Gero Grassi a Coordinatore Regionale in un confronto serrato...
Ancora su Aldo Moro. Non solo per ricordare il passato, ma per trovare nelle sue analisi una spietata contemporaneità ed...
Atti e foto del Congresso Provinciale della Margherita di Bari. Discussioni, confronto, politica, impegno di tanti militanti e tanti cittadini....
Articoli di Aldo Moro e riflessioni sull’attualità del suo pensiero.
È il racconto della morte dell’Ospedale Civile ‘Michele Sarcone’ di Terlizzi, determinato con scelte della Giunta Regionale presieduta da Raffaele...
Racconta la morte di Gaetano Morgese, avvenuta per tragica coincidenza a Piacenza su un pendolino che corre a velocità folle....
Le novità legislative per semplificare la vita al cittadino e rendere snella la burocrazia.
Prefazione di Pietro Pepe.
È la ricostruzione dei Consigli e delle Giunte della Provincia di Bari dal dopoguerra al 2001 con foto dei Presidenti...
Ancora Terlizzi al centro con una analisi dei problemi e delle proposte per migliorarla.
Un raccolto che parte dalla fondazione in provincia di Bari del Partito Popolare Italiano nel 1996 ed arriva alla elezione...
L’iter legislativo ed i sostanziali cambiamenti delle leggi 142 del 1990 e 265 del 1999.
Due leggi che migliorano il...
Un opuscolo per aiutare il cittadino nell’autocertificazione e le novità per abbattere la burocrazia.
Un’analisi amorevole della comunità terlizzese.
Un grande amore verso una comunità con piccoli e grandi uomini.
Scritti ed interventi di Gero Grassi sulla comunità di Terlizzi e non solo. Riflessioni, studi, proposte con al centro sempre...
Quindici anni di impegno associativo nelle ACLI di Terlizzi.
Dalla fondazione del 1979 al 1994.
Giovani e meno giovani a...