Our Latest Accomplishments


Al Ministro della Giustizia

Al Ministro del Lavoro Salute e delle Politiche sociali

Per sapere - premesso che:

il 14 agosto scorso l’interrogante, in adesione all’iniziativa “ferragosto in carcere”, ha visitato la Casa Circondariale di Como;

il suddetto istituto, che ha una capienza di 421 detenuti e una capienza tollerabile di 581, ospita attualmente 548 detenuti di cui 53 donne ;

la “tollerabilità” determinata dall’Amministrazione impone praticamente il dimezzamento degli spazi disponibili: nelle celle da due ci sono quattro detenuti;

dei 548 detenuti, 495 sono comuni e 53 in Alta sicurezza; 269 hanno una condanna definitiva mentre 269 sono in attesa di giudizio; 120 detenuti – 110 uomini e 10 donne - sono tossicodipendenti; dei detenuti tossicodipendenti, 22 uomini e 3 donne sono in trattamento metadonico; 13 detenuti uomini e 1 donna sono sieropositivi; i detenuti stranieri sono 251......

Interrogazione a risposta in Commissione sulla distribuzione carburanti
 
 
Al Ministro dello sviluppo economico – per sapere, premesso che:
 
 
l’attuale sistema di distribuzione carburanti sull’intera rete stradale ed autostradale generalmente viene regolato, ai sensi del d.lgs. n. 32/98 e seguenti, da contratti di cessione gratuita d’uso stipulati fra i proprietari degli impianti, rappresentati in gran parte da compagnie petrolifere, e i gestori, previa clausola di esclusiva di fornitura del prodotto,
di fatto, le compagnie petrolifere, fissano in maniera sostanzialmente unilaterale il prezzo di acquisto del carburante da parte del gestore. A quest’ultimo viene riconosciuto un margine da ogni singola compagnia a livello nazionale, circostanza che determina una forte limitazione del principio di  concorrenza.....