Our Latest Accomplishments

Nota dell’on.Gero Grassi - Parlamentare pugliese PD
 
Se in Italia la produzione industriale fa registrare un segno meno, le cose non vanno certo meglio per l’agricoltura. Da un’analisi della Coldiretti si evince che un dato così negativo non lo si registrava dal 1971.
In media la riduzione e' stata del 11,1% ma un vero crollo lo si segnala per i cereali che hanno subito una flessione del 28,2% e i vini in calo del 19,5%. Contrazioni significative sono state registrate anche per la frutta -13,4%, per l'olio d'oliva -13,2%, per il latte -11,4%.
L’economia del Mezzogiorno d’Italia ruota intorno all’agricoltura e dati negativi come questi creano non poca preoccupazione....

L’incontro il 14 febbraio alle 10,30 nella sala consiliare.
Domenica 14 febbraio alle 10,30 presso la Sala consiliare del Comune di Barletta si terrà un incontro per ricordare Aldo Moro, lo statista pugliese barbaramente ucciso dalle brigate rosse.
“1978-2010 ALDO MORO l’uomo e il politico” questo il tema dell’incontro a cui parteciperanno: Nicola Maffei Sindaco di Barletta, Luigi
Terrone PD Barletta, Ruggero Mennea PD BAT. Prenderanno parte all’iniziativa l’on.Gero Grassi parlamentare PD – Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati e Nichi Vendola Presidente della Regione Puglia.
Durante l’incontro verrà proiettato un filmato storico su Aldo Moro e trasmessa la registrazione del suo ultimo discorso pubblico.
 

{youtube}Ic5H5_QpF-o{/youtube}



 

Nota dell’on. Gero Grassi - Parlamentare pugliese PD
 
Il “nì” non ha mai prodotto risultati. Nella vita e soprattutto in politica ci vuole chiarezza e determinazione. Il candidato alla presidenza della Regione Puglia di centrodestra Rocco Palese non può con il suo “nì” ingraziarsi contemporaneamente il centrodestra romano che gli ha spianato la strada per la candidatura e l’elettorato pugliese che ha il potere di tramutare quella candidatura in Presidenza vera e propria.
Ovviamente mi riferisco alle sue ultime esternazioni in merito al nucleare: “Sono favorevole al ritorno dell’Italia al nucleare, ma dico no ad una centrale ed eventuali parchi tecnologici di stoccaggio di rifiuti radioattivi in Puglia”....

 
Nota dell’on. Gero Grassi - Vicepresidente Commissione Affari Sociali della Camera
 
A 30 anni dalla morte del prof. Franco Basaglia a Trieste si tiene il meeting mondiale sulla salute mentale, per studiare una branca delicatissima della medicina che si prende cura della sofferenza umana. Negli stessi giorni in Sardegna i vertici dell’ASL di Cagliari, in netta controtendenza, decidono di sospendere il servizio di accoglienza notturno del CSM (centro di salute mentale).
La decisione è duramente contestata da Gisella Trincas presidente dell’ ASARP (associazione sarda per la riforma psichiatrica) e dai familiari dei malati.