Our Latest Accomplishments

Nota dell’on. Gero Grassi parlamentare pugliese PD
   
Manca poco più di un mese alle elezioni regionali e la responsabilità deve prevalere nella classe politica del PD.  Si elegga la Direzione del Partito e ci si metta a lavoro.
Chi vuol bene al PD si assuma le proprie responsabilità.
Si parla solo e sempre delle vicende interne del PD perché è democratico e perché vige un dibattito trasparente.
Il PD pugliese deve raccogliere tutte le sue forze e mettersi a servizio dei cittadini che oggi più che mai, chiedono un partito forte, coeso e vicino alla gente.
E’ giusto che ad Area Democratica che ha contribuito all’elezione del segretario regionale Sergio Blasi venga riconosciuta, come alle altre componenti, la dignità politica e operativa per contribuire alla crescita e alla vittoria del PD.

Nota dell’on. Gero Grassi parlamentare PD di Puglia
 
Rocco Palese candidato di centrodestra alle regionali di marzo, ha deciso di proporsi ai pugliesi non con i colori del PDL ma con un simbolo, un logo e un nuovo colore.
La Puglia dipinta di verde farà da cornice alla sua campagna elettorale, spiega che quel colore “ricorda la speranza e l’essenza della Puglia”.
Non è con un colore che si può dare la speranza ai pugliesi, ma con una politica seria che tuteli le regioni del Sud. Il Mezzogiorno d’Italia non è tra le priorità del Governo di centrodestra e non c’è colore che possa cambiare le cose.....

Carissimo Pierino,
“il tempo passa, peggio per lui, perché noi ci siamo ancora.”
Non ti immagino lontano dalla politica e sono certo che resterai sempre un cittadino attivo.
Ti conosco da tanto e so quanta passione imprimi nella tua azione quotidiana per contribuire a migliorare le cose nel nostro territorio.
Con la fine della VIII legislatura regionale, che ti ha visto impegnato come Presidente del Consiglio, si chiude una pagina della tua vita piena di ricordi bellissimi, ma di pagine ne abbiamo scritte tante insieme. Conoscendoti sono certo che continuerà ancora a lungo il tuo impegno per la nostra società, anche se non tra i banchi delle istituzioni e le fila della dirigenza di partito che abbiamo il dovere di lasciare ai giovani.
Insieme abbiamo vissuto momenti intensi di vita politica legati dapprima alla Democrazia Cristiana, confluendo poi nel Partito Popolare Italiano e nella Margherita, oggi nel nuovo ed avvincente progetto di centrosinistra denominato PD, dove purtroppo mi hai lasciato solo.....

Un italiano su dieci ha bisogno di un prestito per saldare il conto dal dentista. E’ quanto emerge da un’inchiesta che ALTROCONSUMO ha condotto su un campione di oltre 1.100 cittadini italiani compresi tra i 25 e 74 anni.
In Italia la spesa annua per la salute rappresenta il 14% delle uscite del nucleo familiare. In media 273 euro al mese a persona. Ma chi può permettersi un tale investimento per la propria salute? Certamente non la maggioranza dei cittadini. Un italiano su dieci è costretto a chiedere un prestito se deve far ricorso a cure mediche odontoiatriche o deve acquistare occhiali o lenti a contatto....