Our Latest Accomplishments

L’on. Gero Grassi chiede al Parlamento: maggiore razionalità e trasparenza sulla riduzione dei Collegi Provinciali 
 
 Nella nota che segue riportiamo sintesi dell’intervento dell’on. Grassi alla Camera dei Deputati del 10/03/21010. 
 
 “In alcune zone d'Italia si sono verificati veri e propri scempi. Alcune città sono state letteralmente divise in due ed accorpate ad altre.  E' questo un modo di comprimere l'autonomia e la rappresentanza comunale. Tutto questo, però, è la triste conseguenza di un'idea di nazione che contraddistingue l'attuale Governo e che si caratterizza per approssimazione, incapacità e lesione dei diritti soggettivi delle persone. Una riflessione seria, seppur breve, ci impone di sottolineare come gli Enti Locali siano considerati sempre residuali e minimali. Sono, invece, il cuore della nostra Italia.
Sono stato Sindaco della mia città negli anni 1990 e 1991. Da allora troppe cose sono cambiate e spesso in peggio, soprattutto in termini di autonomia finanziaria.
 

Lodevole l’impegno della “Komen Italia” per l’universo femminile
 
Nota dell’on. Gero Grassi Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
 
Il tumore al seno è certamente una delle patologie più difficili da affrontare per una donna, perché viene colpita nella sua femminilità, nel suo essere donna e mamma. Ben vengano quindi tutte le iniziative di supporto psicologico che aiutano la donna malata a superare un momento delicato, in cui la fragilità predomina su tutto. Il tumore al seno può essere sconfitto, ma va affrontato senza titubanza ed in maniera diretta. Questo implica necessariamente un aiuto psicologico per la donna. Il percorso di cura non si può affrontare in solitudine.
9 anni, 101 progetti, 1 milione di euro, sono le cifre spalmate su tutto il territorio nazionale per la causa delle donne colpite da tumore al seno. La “Susan G. Komen Italia” anche quest'anno chiama a raccolta le associazioni e gli enti interessati a proporre nuovi progetti, mentre è già cominciato il conto alla rovescia per la “ Race for the Cure” che farà tappa a Bari il 23 maggio prossimo.
I fondi da destinare ai progetti vengono raccolti soprattutto grazie alla “Race for the Cure”, la mini maratona giunta a Bari alla sua quarta edizione.
 

“Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore”
 
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 La Camera ha approvato oggi una legge – di cui sono cofirmatario – dallo straordinario valore umano. Si riconosce al malato terminale il diritto ad un fine vita dignitoso. Si riconosce il valore del presidio farmacologico per controllare il dolore che inevitabilmente lacera il malato e tutte le persone care, che condividono tale sofferenza.
Vivere serenamente gli ultimi giorni di vita, circondati dall’affetto dei propri cari è il sogno di ogni uomo. Questo non è possibile se il dolore lancinante compromette ogni funzione vitale.
La legge italiana oggi sancisce il diritto alle cure palliative, riconoscendo valore alla terapia del dolore.  
 
 

L’archeologia in tutta la Magna Grecia può offrire un’opportunità turistica straordinaria, se validamente promossa.
 
Nota dell’on. Gero Grassi - Parlamentare pugliese PD
 
 
Fervono già i preparativi per il 2226/mo Anniversario della Battaglia di Canne, sito archeologico tra i più belli e meglio conservati del nostro Paese.
A partire dall’ultima domenica di Aprile fino ad Ottobre sarà attivo il “treno dell’archeologia e dell’ambiente” sulla tratta Barletta-Spinazzola, un’opportunità per vivere un’esperienza culturale senza eguali.
Si parla tanto di destagionalizzazione del turismo, la Puglia può fare tantissimo in tal senso, perché ha la fortuna di custodire tesori archeologici inestimabili, basti pensare agli ori di Canosa, alle tombe di Egnazia, al Museo Archeologico di Taranto o al Museo Nazionale Jatta di Ruvo di Puglia.
Il nostro territorio può offrire un pacchetto turistico accattivante, in cui storia, tradizioni, arte culinaria, coste e natura incontaminata affascinano ogni giorno dell’anno....