Maggioranza frantumata…Chi rompe paga e i cocci sono i suoi

Maggioranza frantumata…Chi rompe paga e i cocci sono i suoi

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

Chi rompe paga e i cocci sono i suoi. Dovrebbero saperlo Berlusconi e Bossi che continuano a coabitare nel Centrodestra, ma a causa di vedute politiche differenti, creano fratture, difficili da sanare.
L’arte del restauro è un’arte nobilissima, ma quando un vaso si rompe in mille pezzi, continuare ad incollarlo serve a ben poco. Si avrà un risultato sgradevole alla vista e di scarsa utilità. Ciò, è quanto sta accadendo all’interno della attuale maggioranza di Governo. Il Centrodestra è visibilmente frantumato e perde pezzi strada facendo…..

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

Chi rompe paga e i cocci sono i suoi. Dovrebbero saperlo Berlusconi e Bossi che continuano a coabitare nel Centrodestra, ma a causa di vedute politiche differenti, creano fratture, difficili da sanare.
L’arte del restauro è un’arte nobilissima, ma quando un vaso si rompe in mille pezzi, continuare ad incollarlo serve a ben poco. Si avrà un risultato sgradevole alla vista e di scarsa utilità. Ciò, è quanto sta accadendo all’interno della attuale maggioranza di Governo. Il Centrodestra è visibilmente frantumato e perde pezzi strada facendo.
Il Governo è stato battuto per ben tre volte sulla vicenda ‘rifiuti a Napoli’.
Il Governo non è riuscito ad avere una posizione unitaria sul voto riguardante l’on. Papa. PDL e Lega sono sempre più distanti. La cosa si traduce in assenza di maggioranza all’interno del Governo del Paese.
Affermare che si è trattato solo di incidenti di percorso e ribadire che la fiducia e l’unità c’è, significa ingannare i cittadini e negare la realtà.
L’atteggiamento ostile e disfattista che si consuma nel Centrodestra, alla ricerca di affermazione di questo o quel leader futuro, non garantisce più al Paese una maggioranza solida, capace di prendere decisioni unitarie, su problemi urgenti di politica interna ed estera.  
Quando un capitano non riesce più a tenere il timone della nave, deve, responsabilmente, attraccare e mettere in salvo equipaggio e passeggeri, o finirà per arenarsi travolgendo un numero altissimo di cittadini.