
28 Mar LA RIFORMA DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO
Dopo la riforma della disciplina delle banche popolari, il Governo ha deciso di compiere un altro importante passo nell’ampio disegno di ristrutturazione e innovazione della normativa italiana concernente l’intero sistema bancario, con l’obiettivo di rafforzarlo, di renderlo più resistente di fronte ad ogni possibile shock, di mettere gli istituti nelle condizioni di finanziare adeguatamente l’economia reale e di favorire così la crescita e l’occupazione. Nasce da queste fondamentali esigenze il decreto-legge del 14 febbraio 2016, n. 18, recante "Misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio" (AC 3606)…