
08 Lug IL GIORNALE – Istat, nel 2016 consumi in crescita dell’1 per cento
L’Istituto nazionale di statistica spiega che "si consolida a un ritmo moderato la fase di ripresa dei consumi delle famiglie avviatasi nel 2014, in un quadro macroeconomico caratterizzato dal quarto anno consecutivo di aumento del loro reddito disponibile, da un lieve incremento della propensione al risparmio e dal consolidamento della ripresa del Pil".
Dati positivi, insomma, anche se ancora inferiori ai valori del 2011, quando la spesa annuale della famiglia media italiana si attestava sui 2.639,89 euro.
Nello specifico, la spesa per beni e servizi non alimentari è cresciuta dello 0,9 per cento. Tornano ai livelli pre-crisi le spese per servizi ricettivi e di ristorazione (+4,8%, da 122,39 a 128,25 euro) e salgono per il terzo anno consecutivo quelle per beni e servizi ricreativi, spettacoli e cultura (+2,9%, fino a 130,06 euro).
In crescita il divario di spesa tra le città metropolitane e i piccoli centri, mentre si riduce il gap Nord-Sud (2.839 euro contro 1.942,28 euro), pur permanendo ampie differenze strutturali sul territorio legate a livelli di reddito, prezzi e comportamenti di spesa…
Per leggere l’articolo clicca sul link
www.ilgiornale.it/news/economia/istat-nel-2016-consumi-crescita-dell1-cento-1417132.html