Leggi il documento in formato PDF...
Leggi il documento in formato PDF...
Leggi il documento in formato PDF...
Intervista al prof. Giuliano Volpe, archeologo affermato in Italia e all’estero a cura di Porzia Volpe Conversiamo con il nuovo Rettore dell'Università degli Studi di Foggia, il prof. Giuliano Volpe, vincitore del ballottaggio, l’11 giugno scorso, per l’elezione alla maggiore carica dell’ateneo daunio. Il prof....
L’Asl Ba delibera di intitolare l’ospedale all’amatissimo vescovo scomparso nel 1993 di Maria Teresa De Scisciolo Mercoledì 23 giugno l’Ospedale di Molfetta è stato ribattezzato “don Tonino Bello”. L’intitolazione è avvenuta a seguito di una petizione popolare con raccolta firme, accolta con grande entusiasmo...
PROPOSTA DI LEGGE Disposizioni per la riqualificazione e la rivitalizzazione dei centri storici e dei borghi antichi d’ItaliaOn. Giampiero BocciOn. Gero Grassi La presente proposta di legge, che contiene norme dirette a coordinare e rafforzare gli interventi nei settori delle politiche territoriali, urbanistiche e per...
Leggi il documento in formato PDF...
Leggi il documento in formato PDF...
Gero Grassi, deputato del Pd, ha presentato una proposta di legge per l’istituzione di un fondo non autosufficienti. In questo scritto, ne racconta le ragioni Ho presentato alla Camera dei Deputati la proposta di legge “Istituzione del Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti”....
di GERO GRASSI* Ci eravamo illusi che il Governo Berlusconi potesse fare tentativi seri per migliorare la sanità ereditata dal precedente Governo e invece subito arriva la smentita. L’emendamento 60.02 del Governo in carica definisce l’abolizione per il 2009 del ticket sulla...
Dopo circa tre mesi dall’insediamento delle Camere credo di poter affermare con realismo che l’atteggiamento del Governo Berlusconi sulla sanità sia tutto impostato ad una riduzione della spesa e della qualità dell’offerta ai cittadini.
Già la scelta di avere solo un Sottosegretario alla guida del settore sanità è un segnale importante. Ho ascoltato con attenzione il Ministro del Welfare Sacconi in Commissione Affari Sociali della Camera e registrato il tentativo di tenere basso il profilo con dichiarazioni fredde e distaccate.