Articoli

politica / 13.10.2008

Cari amici, torniamo ad Assisi dopo un anno, più consapevoli delle nostre responsabilità e più impegnati a fornire risposte adeguate e coerenti con le nostre ragioni politiche. Permettetemi di dire che sarebbe incomprensibile che proprio all’inizio dei nostri lavori non riconoscessi, io per primo, la generosità e l’abnegazione dei tanti amici che hanno reso possibile questo incontro di riflessione e di approfondimento, dando a ognuno di noi l’opportunità di sentirsi parte di una famiglia più grande. A tutti rivolgo un saluto particolare, ma ancora più sentito e cordiale è il saluto che voglio dare a chi ci ha seguito in questo tempo con tutta l’attenzione possibile e la fiducia necessaria: l’amico Franco Marini che sarà con noi domani...
Rassegna stampa / 12.10.2008

QUARTA FASE
 
 
 
 
Pubblichiamo l’intervento svolto dall’on. Gero Grassi ad Assisi, durante il secondo Convegno di Quarta Fase, domenica 12 ottobre 2008, poco prima delle conclusioni dell’on. Dario Franceschini.
 
 
 
 
ON. GERO GRASSI:
Io credo che da Assisi vengano alcuni messaggi. Messaggi molto positivi. In questa città francescana noi dobbiamo lasciare quel residuo di pessimismo leopardiano che ci caratterizza da tempo per passare all’ottimismo manzoniano. Quindi basta a sottolineare e ad ampliare le cose che non funzionano e quelle che non siamo riusciti a fare. Cerchiamo di (applausi) evidenziare, invece, quello che abbiamo fatto. Io credo che la prima cosa che abbiamo fatto è ripetere Assisi, e vi assicuro che non era facile. Ve lo assicuro io che ho curato tutta la fase organizzativa. Non era facile. Assisi di quest’anno. E’ un grande passo avanti rispetto all’Assisi dell’anno scorso. Io so bene che il prossimo anno faremo ancora meglio e per questo stiamo già lavorando...
Comunicati Stampa / 29.09.2008

Preg.mo Sig.Ing. Mauro MORETTIAmministratore Delegato Trenitalia S.p.A.

S E D E

OGGETTO: Proposta di soppressione delle fermate del treno Eurostar nelle stazioni di Barletta, Monopoli, Fasano e Ostuni, sulla tratta Lecce – Roma.  Preg.mo Ing. Moretti,con riferimento ad indiscrezioni raccolte a mezzo stampa sulla revisione del programma di riduzione delle fermate del convoglio Eurostar sulla tratta ferroviaria Lecce – Roma, che dovrebbe coinvolgere (sempre secondo le dette indiscrezioni) le stazioni di Barletta, Monopoli, Fasano ed Ostuni, la nostra associazione ha assunto - nei giorni scorsi - l’iniziativa di riunire i Sindaci dei comuni interessati, dei comuni limitrofi e l’Assessore regionale al ramo.Salvo che le indiscrezioni non corrispondano al vero, ed in tal caso La preghiamo di non tener conto della presente, dall’incontro è emersa la decisione di inoltrarLe l’odierna richiesta di non dare corso all’iniziativa, sottoscritta per adesione dai Parlamentari elencati in calce, mantenendo l’attuale organizzazione delle soste, perché idonea ad appagare le esigenze delle comunità locali.In subordine, poiché non ignoriamo la possibilità che l’iniziativa sia fondata su necessità oggettive, La invitiamo a convocare con sollecitudine, e comunque prima dell’assunzione definitiva del provvedimento, un incontro con la scrivente associazione, i parlamentari sottoscrittori e il governo regionale, finalizzata a conoscere le ragioni che indurrebbero Trenitalia ad assumere tale decisione, così da porci nelle condizioni di comprendere il senso industriale dell’iniziativa per meglio spiegarlo alle comunità locali.In attesa di riscontro Le inviamo i nostri cordiali saluti.

Michele LAMACCHIA – Presidente ANCI PUGLIA

Salvatore TATARELLA – vice Presidente ANCI PUGLIA

Francesco VENTOLA – vice Presidente ANCI PUGLIA

Fabiano AMATI – vice Presidente ANCI PUGLIA