Scuola pubblica: la verità? Gli insegnanti lavorano con passione e abnegazione….

Librando Gianluca Mercadante LA LOTTA DI GIANNA RACCONTA L’ITALIA Che a Vercelli si scriva molto è fuor di dubbio, ma là nostra è una città in generale attenta alla lettura, che spesso ospita scrittori non necessariamente “indigeni”, i quali, raccontando vicende ambientate altrove,...
www.asca.it/news-BIOTESTAMENTO__BINETTI__CAMERA_VOTI_EMENDAMENTO_SU_RIFIUTO_TOTALE_CURE-994893-ORA-.html...
www.dailyblog.it/biotestamento-ok-commissione-camera-per-invio-testo-in-aula-mandato-a-relatore-a-maggioranza-avvio-dibattito-previsto-lunedi/01/03/2011/...
notizie.virgilio.it/notizie/politica/2011/03_marzo/01/biotestamento_ok_commissione_camera_per_invio_testo_in_aula,28549434.html...
di Vito De Leo Ancora una volta l’amico deputato e scrittore Gero Grassi ha gratificato la sua città natale con un romanzo di indubbio valore storico e letterario. Lo ha fatto il 22 dicembre scorso, a Terlizzi, nella sala-eventi di Via...
Mercoledì 22 dicembre a Terlizzi, presso la Sala Eventi sita in via Aminale, Gero Grassi ha presentato il suo ultimo libro: “GIANNA: Lotta di una donna. Dal Polesine al Mezzogiorno d’Italia”. Il Romanzo esordisce con vicende legate alla rinascita...
di Anna Dicanio In occasione del 150° dell’Unità d’Italia l’Associazione culturale “Il Garofano d’oro” ha organizzato il concorso di poesia intitolato Sulle note del Risorgimento, che si è concluso il 19 Dicembre 2010 nell’ auditorium della scuola Media "G. GESMUNDO" di...