L’artista, i ‘Palazzi’ e la storia In attesa di una risposta dalle istituzioni locali per la collocazione delle opere di Antonio Volpe di Luigi Dello Russo L’artista Antonio Volpe, lo conosciamo tutti.., è ora il ‘vecchietto’ di 87 anni che per tutta la vita...
Gli alunni della “Don Bosco” in visita a Montecitorio La casa degli italiani Cicerone d’eccezione l’on. Gero Grassi Noi alunni delle classi 5” A e 5 della scuola primaria “San Giovanni Bosco”, accompagnati dal dirigente scolastico prof. Giovanni De Nicolo che ci...
Matteo Paparella, il grande sconfitto a cura di Biagio Cantatore Questa risultato possiamo definirlo un pasticcio elettorale? Fermo e deciso, come il suo carattere, il dr Matteo Paparella rispondo: “Non è un pasticcio, ma un disegno calcolato da una parte del centrodestra, che ha...
Il Garofano d’oro: musica ed emozioni in Piazza Cavour di Maria Teresa De Scisciolo Una città non è fatta solo di case e cose ed ancora strade, monumenti, simboli… Se così fosse, si tratterebbe di una città inanimata, senza cuore, né linfa vitale....
Vito Giuseppe Millico: il Moscovita di Maria Teresa de Scisciolo e Gero Grassi Vito Giuseppe Millico nasce a Terlizzi il 19 gennaio 1737 da Francesco e Angela Domenica Di Chirico. I genitori sono di umile estrazione. Accettano di destinare il figlio...
www.agenparl.it/articoli/news/regionali/20110617-puglia-grassi-pd-bufera-nomine-asl-rischia-di-travolgere-pazienti...