
Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
‘Le donne italiane sono poco sportive’. Ad affermare questa inaspettata verità, sono i dati Istat 2011. In fatto di sedentarietà, infatti, le donne battono di gran lunga gli uomini.
Quest'anno il 21,9% della popolazione, dai tre anni in su, ha praticato uno o più sport con continuità, il 10,2% si è dedicato saltuariamente ad uno sport, mentre il 27,7% ha svolto qualche attività fisica, come fare passeggiate, nuotare o andare in bicicletta.
I sedentari rappresentano il 39,8% del totale, con le donne più numerose degli uomini: 44,4% contro il 35%. Sono dati che fanno riflettere poiché lo sport fa bene alla salute ed allontana l’insorgere diverse patologie. Va detto, tuttavia, che spesso le donne rinunciano a praticare uno sport per dedicare tutto il tempo libero a figli e famiglia...