L’Italia resta la culla della cultura

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
Secondo l’Istat in Italia nel 2011 si è letto poco, ma la cultura resta sempre alta.
www.giornaledicalabria.it/index.php...
Francesco Paolo De Bartolo: avvocato di Maria Teresa De Scisciolo e Gero Grassi Terlizzi 30 luglio 1860 - Trani 24 gennaio 1926 Francesco Paolo nasce da Paolo e Chiara Rotondo. Il padre è un colto proprietario terriero benestante e permette al figlio di...
Alessandro Francesco (don) Barile: schola cantorum di Maria Teresa De Scisciolo e Gero Grassi Terlizzi 10 aprile 1887 - Bologna 4 dicembre 1964 Alessandro Barile nasce da famiglia benestante ed è avviato agli studi teologici presso il Collegio Leoniano di Roma. Il padre è...
Vincenzo Berardi: ingegnere e preside di Maria Teresa De Scisciolo e Gero Grassi Vincenzo Berardi nasce a Terlizzi il 2 agosto 1927 da Michele e Maria Albina. Studia e consegue il diploma di Perito Industriale. Desidera trovare un lavoro e parte per Milano. Nel capoluogo...
Lascia Porfilio, subentra Azzollini …emozioni e ricordi a confronto di Nicolò Marino Ceci Dopo tanti anni, dopo tante ‘battaglie’ per la memoria, volte ad onorare l’esempio dei due martiri terlizzesi , le tante iniziative, i tanti progetti culturali pensati, promossi e patrocinati, Pietro...
L’On. Beppe Fioroni a Bari il ruolo dei cattolici nella società e nella politica di Nicolò Marino Ceci Nel pomeriggio del 12 dicembre, nell’Hotel Excelsior di Bari l’On. Gero Grassi – Vice Presidente Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati e Presidente Nazionale di “Movimento...