Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / 09.11.2009

Per il risultato ottenuto la lista “Democratici” chiede una rappresentanza autorevole.
 
A ribadirlo in una nota è l’on Gero Grassi.
Si è tenuta nella giornata di ieri, 5 novembre, l’assemblea dei delegati regionali PD.
A Sergio Blasi è stata riconosciuta la leadership, Michele Emiliano è il presidente.
Resta da assegnare un ruolo ed una rappresentanza alla mozione Franceschini come annunciato da Blasi in assemblea.    
Il fine, non dimentichiamolo, è quello di coinvolgere tutti per rendere unito e forte il Partito.
“Nessuno scontro tra Guglielmo Minervini e la lista “Democratici” – ribadisce in una nota l’on. Gero Grassi. Guglielmo ha lavorato bene per il Congresso, ma certamente molti altri amici hanno lavorato con passione per il raggiungimento di un risultato ragguardevole.”
Comunicati Stampa / 09.11.2009

Nota dell’on. Gero Grassi
 
L’area pugliese PD che nel Congresso si è identificata nella mozione Franceschini, non ha ancora una propria rappresentanza all’interno del Partito. Per il candidato alla segreteria Guglielmo Minervini i “conti non tornano”, si rende quindi necessaria una presa di coscienza, che si comprende, non sempre è cosa facile.
“Guglielmo Minervini è stato il nostro candidato segretario, a sostenerlo vi erano più liste: “Democratici” e “Rifacciamo la politica”. E’ giusto tenere conto dei risultati, non per pura analisi matematica, che non appartiene alla mia concezione politica, ma per premiare gli elettori che hanno, evidentemente, dato la loro preferenza alla lista “Democratici”.
Ad affermarlo in una nota è il parlamentare pugliese on. Gero Grassi
 
Comunicati Stampa / 09.11.2009


 
L’on. Gianni Vernetti, Parlamentare molto attivo del Partito Democratico, che ha lavorato con passione e dedizione per il nascente PD, che ha mantenuto i rapporti con i Democratici americani e con il Congresso del Parlamento Indiano, ha deciso di confluire nel progetto politico di Francesco Rutelli.
Non posso che esprimere rammarico per una decisione che porta un Parlamentare così attivo ad abbandonare il progetto politico del PD che oggi inizia a crescere, per imbarcarsi in un altro progetto.
Auspico che il sen. Achille Serra non segua l’esempio dell’on. Gianni Vernetti, perchè il PD ha bisogno di noi tutti per far si che sia un Partito di Governo e non di testimonianza.
Comunicati Stampa / 09.11.2009

 
 
di Gero Grassi - Vicepresidente Commissione Affari Sociali della Camera
 
 “Io ho un sogno. Un giorno questa Nazione si leverà in piedi e vivrà fino in fondo il senso del suo credo: riteniamo queste verità di per se stesse evidenti, che tutti gli uomini sono creati uguali…”
Così diceva Martin Luther Kingil 28 agosto 1963 al Lincon Memorial, Washington
Il sogno di Martin Luter King è una realtà. L’America ha intrapreso un percorso che conferisce a tutti gli uomini uguale dignità e ne vuole tutelare la salute attraverso una riforma sanitaria storica nei contenuti e soprattutto nella sua applicazione.
Il via libera ottenuto dalla Camera dei Rappresentanti Usa, per l’ambiziosa riforma che vuole in America la sanità pubblica, ponendo al centro dell’attenzione cittadini e malati e non istituti bancari e assicurativi, rende onore al Presidente Obama, che ha avuto grande capacità di mediazione affinchè il suo sogno non si infrangesse su ostacoli rappresentati da posizioni politiche pur vicine ma differenti.
Comunicati Stampa / 04.11.2009

Ad affermarlo in una nota è l’on. Gero Grassi Vicepresidente Commissione Affari Sociali della Camera
“Il virus dell'influenza pandemica A H1N1 negli ultimi giorni sta sollecitando attenzione, per tutti i casi accertati. 
E’chiaro che in situazioni così delicate, come quella della Influenza A, che mette il soggetto infetto a rischio di vita, è necessario attivare tutti gli strumenti per valutare, arginare e debellare il virus, non appena i sintomi dovessero affacciarsi, senza tuttavia creare inutile allarmismo.”
Ad affermarlo in una nota è l’on. Gero Grassi Vicepresidente Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati.
“E necessario che il cittadino abbia la possibilità di reperire informazioni utili senza congestionare studi medici ed ospedali che devono restare a disposizione di chi effettivamente ne ha bisogno.”....
Comunicati Stampa / 04.11.2009

Ad affermarlo è il parlamentare pugliese on. Gero Grassi
 
“Il 4 novembre è una data storica per il nostro Paese. Con il contributo della popolazione di tutte le regioni d'Italia, spinte dal desiderio di ritrovarsi sotto un'unica bandiera, si raggiungeva l’Unità che noi oggi, abbiamo il dovere di difendere, da ogni tipo di attacco”.
Lo afferma in una nota il parlamentare pugliese PD on. Gero Grassi.
“Il 4 novembre è la giornata dedicata alle Forze Armate e non c’è luogo d’Italia, dalla città più grande al più piccolo dei paesini, dove questa festa non venga celebrata con solennità.”
“Accanto al ricordo dei caduti in Guerra che hanno pagato col sangue la nostra libertà, forte è la tensione che proviamo pensando ai molti conflitti presenti oggi nel mondo....
Comunicati Stampa / 02.11.2009

 
Lo chiede in una nota il Coordinatore pugliese della mozione Franceschini on. Gero Grassi.
  
“Il segretario regionale del PD pugliese Sergio Blasi deve rompere gli indugi e alla domanda quale partito vuole costruire in Puglia, deve dare una risposta chiara e repentina.”
 Ad affermarlo in una nota è il Coordinatore pugliese della mozione Franceschini on. Gero Grassi, che vuol vedere il PD della sua regione decollare, per dare un segnale forte a tutti i cittadini che hanno votato alle Primarie.
 “Non c’è tempo per adagiarsi sugli allori, né porre il partito in una situazione di stallo, le imminenti elezioni regionali, e non solo quelle, necessitano grande impegno da parte di tutti”.
 
Comunicati Stampa / 30.10.2009

Lo afferma in una nota l’on. Gero Grassi, Vicepresidente Commissione Affari Sociali.
 
“Terminato il Congresso, forte del consenso popolare riscosso, il Partito Democratico ha il dovere di mobilitarsi per arginare la crisi che sta investendo l’Italia”.
Lo afferma in una nota l’on. Gero Grassi Vicepresidente Commissione Affari Sociali.
“La politica è fatta di atti concreti e ciò che i cittadini oggi si aspettano da noi è una presa di posizione forte e chiara in materia economica, sui temi sociali, in merito all’istruzione…
Il centrodestra predica da tempo la fine della crisi, esperti del settore invitano alla cautela, perché gli effetti, sebbene diluiti, continueranno a farsi sentire nel tempo”....
Comunicati Stampa / 30.10.2009

 
Il Presidente Ugo Patroni Griffi e l’on. Gero Grassi ringraziano gli elettori
 
“Un dialogo rispettoso fra persone e gruppi aventi identità e convinzioni diverse è da auspicare e favorire, per lo sviluppo e la maturazione di una società armoniosamente articolata…”
Così recita un capoverso dell’art.1 dello Statuto dell’Associazione politico culturale “Quarta Fase-Puglia”, che ha raccolto un ragguardevole risultato in occasione del Congresso del Partito Democratico, conclusosi con le Primarie del 25 ottobre.
Il Presidente Ugo Patroni Griffi e l’on. Gero Grassi, ringraziano tutti gli amici che hanno sostenuto nelle fasi congressuali PD l’associazione politico-culturale, che ha il merito di tenere insieme persone aventi identità diverse, ma accumunate dal medesimo obiettivo: impegnarsi per incidere nelle scelte politiche importanti, da cui dipende il futuro di ogni territorio, dell’intero Paese....
Comunicati Stampa / 30.10.2009

Lo afferma in una nota il parlamentare pugliese on. Gero Grassi
“Apprendo con interesse che a Canosa di Puglia è stato ritrovato un mosaico di rara fattura. La notizia dovrebbe avere grande risalto, dobbiamo far conoscere al mondo intero il ricchissimo patrimonio archeologico presente in Italia ”.
Questa dichiarazione rilasciata in una nota dall’on. pugliese Gero Grassi, fa riferimento ad un mosaico  appena scoperto nella Basilica di Santa Maria, una delle Cattedrali più antiche di Puglia.
La scoperta si deve agli scavi che studiosi dell’Università di Foggia stanno realizzando, sotto la direzione del Rettore dell’Università Giulio Volpe.....