Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / 29.03.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare pugliese PD
 
Le previsioni della vigilia si rivelano veritiere. Dalle nostre informazioni ricevute da Comuni – campione della Puglia, risulta infatti che Nichi Vendola è il Presidente della Regione Puglia. Nichi Vendola è il vincitore morale e materiale delle elezioni regionali 2010 in Puglia insieme al centrosinistra.
Il Presidente uscente è riuscito a convincere con una politica fatta di belle parole ma anche pregna di contenuti: l’incremento del turismo, il potenziamento delle politiche giovanili, il consolidamento del sistema sociosanitario che ha guardato più alle esigenze dei cittadini che allo spauracchio della spesa sanitaria, gli investimenti nella formazione, il rafforzamento delle politiche ambientali, la battaglia contro il nucleare, la difesa dell’acqua come bene comune, l’accoglienza per gli immigrati e la riqualificazione dell’agricoltura, settore trainante dell’economia pugliese.
Per tutto questo e per molto altro ancora Nichi Vendola ha conquistato il cuore dei pugliesi che gli hanno riconfermato affetto e fiducia.
Il Partito Democratico è stato determinante nel conseguimento del risultato perché ha saputo fare squadra attorno al Presidente Vendola ed ha avuto la lungimiranza di prendere la giusta decisione guardando al bene ed al futuro della Regione.
Comunicati Stampa / 29.03.2010


Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare pugliese PD

I moltissimi baresi riunitisi in Piazza Prefettura a Bari per festeggiare la vittoria del Presidente Nichi Vendola sono una tra le più belle fotografia di Puglia da esportare.
Tantissimi uomini e donne pugliesi hanno sposato un’idea, un progetto politico che è portatore dei valori del centrosinistra.
La Giunta Vendola negli ultimi 5 anni ha lavorato con tenacia e determinazione per avviare un processo di svecchiamento della Regione, per far sì che la Puglia non restasse la Cenerentola d’ Italia. La favola si è trasformata in realtà. Il sogno del 2005 è divenuto una realtà concreta che ha  portato novità benefiche per milioni di pugliesi, che hanno deciso di proseguire sulla via intrapresa......
Comunicati Stampa / 27.03.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
Fa sempre male apprendere notizie che mettono in evidenza atti di violenza. Non si può che stigmatizzare tutto ciò che è lontano dalla ragionevolezza. Mai si dovrebbe ricorrere alla forza per affermare le proprie ragioni ed in nessun caso si dovrebbe provocare volontariamente dolore, sofferenza ad un altro uomo.
Questa notte il Presidente della Associazione di volontariato O. E. R. (Operatori Emergenza Radio) di Bari Antonio Spanti è stato dapprima speronato con l’auto......
Comunicati Stampa / 26.03.2010

 
Nota dell’on. Gero Grassi parlamentare pugliese PD

A soli due giorni dal voto per il rinnovo dei Consigli Regionali il Presidente Berlusconi scopre che è possibile “trasformare il sud da problema a risorsa”.
Da grande stratega della comunicazione qual è, il Presidente comprenderà che la notizia ci lascia un po’ perplessi, essendo agli sgoccioli di una campagna elettorale che ha una valenza che va ben oltre gli ambiti regionali......
Comunicati Stampa / 26.03.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare pugliese PD
 
 
Mancano pochi giorni al voto, la campagna elettorale si fa incandescente, ma il nervosismo non dovrebbe mai prevalere sulla ragionevolezza e sul rispetto reciproco.
Questa mattina a Margherita di Savoia è accaduto un fatto spiacevole, che non avremmo mai pensato potesse verificarsi.
Presso l’Hotel Margherita, di Margherita di Savoia, alle ore 11,00, si teneva la conferenza stampa dell’On. Gabriella Carlucci, candidato sindaco per il Centrodestra. Tema della conferenza stampa l’RSA cittadina. Si trattava di una conferenza ampiamente annunciata per le vie della città con l’ausilio di megafoni, che invitavano i cittadini.
La dottoressa Antonella Cusmai, candidato per il Centrosinistra, essendo la conferenza stampa aperta al pubblico e annunciata per le vie cittadine, ha fatto ingresso nell’Hotel Margherita per ascoltare le dichiarazioni dell’On. Gabriella Carlucci. ....
Comunicati Stampa / 26.03.2010



Nota dell’on. Gero Grassi- Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Una parola chiara sul nucleare ci giunge quest’oggi dal Ministro dell’Università e della Ricerca Maristella Gelmini, che ha affermato: “sul nucleare vogliamo aprire un tavolo con i ministri Scajola, Prestigiacomo e Fazio a cui inviteremo anche i rappresentanti degli enti e degli esperti. Mi piacerebbe coinvolgere Umberto Veronesi. L'obiettivo e' spiegare ai cittadini non solo i rischi ma anche le opportunità.”
I cittadini devono dunque riflettere a chi affidare il loro futuro. Meglio investire nelle fonti energetiche rinnovabili sfruttando vento, sole, acqua che la natura mette a disposizione dell’uomo? O optare per il nucleare che è un’idea vecchia e rivelatasi pericolosa per la salute dell’uomo e dell’ambiente?...
Comunicati Stampa / 26.03.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare pugliese PD
 
Rocco Palese rivolgendosi ai Pugliesi afferma: “'Chiedo un voto utile, responsabile per me, per il centrodestra, per le liste che mi sostengono”. E’ legittimo, ma non può proseguire affermando che questa è la via per riaffermare la giustizia sociale e dare posti di lavoro.
Non è bello colpire i cittadini nel loro punto debole. Non è credibile se queste affermazioni vengono fatte a pochi giorni dal voto.
Rivolgendosi al Presidente Nichi Vendola Rocco Palese afferma: “perché il Cipe approvi i progetti non servono né filastrocche, né poesie.”..... 
Comunicati Stampa / 22.03.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
“Epatite B. il tour” la campagna di informazione sull’epatite B farà tappa a Bari dal 22 al 24 Marzo. L’iniziativa che sta attraversando l’Italia da nord a sud è una importante campagna di informazione sulla patologia che riguarda il fegato, che se non diagnosticata per tempo può degenerare in cirrosi epatica. I cittadini potranno ricevere materiale informativo e parlare con un medico specialista per porre questi sull’epatite B.
La sanità ha il dovere di investire sulla prevenzione. E’ certamente più facile mantenere il corpo in salute piuttosto che strapparlo alla malattia, soprattutto quando questa si manifesta con un quadro clinico complesso e di difficile soluzione....
Comunicati Stampa / 22.03.2010

Nota dell’on. Gero Grassi Vicepresidente Commissione Affari Sociali camera dei Deputati
 
 
L’on. Daniela Santanchè qualche giorno fa ha proposto l’abolizione della pausa caffè e l’abolizione della pausa pranzo, affermando che: “ci sono stati tali cambiamenti nei costumi, nell'alimentazione e nei tempi di lavoro, che oggi basta mangiare un'insalata o della frutta...".
E’ scientificamente provato che una breve pausa durante l’attività lavorativa aiuta il cervello a ricaricarsi per essere maggiormente attivi e produttivi. Così accade che in quasi tutto il mondo Aziende ed Enti organizzano al loro interno spazi relax, palestre e punti di ristoro. In Italia in netta controtendenza la Destra propone di abolire addirittura la pausa pranzo.
A questo punto mi chiedo quale politica persegue la Destra? Forse quella dei gamberi che piuttosto che fare passi in avanti camminano facendo passi indietro?
E cosa pensano i lavoratori italiani di una idea così bizzarra? Magari farebbero di necessità virtù, visto che la crisi ha reso tutti più poveri.
Comunicati Stampa / 22.03.2010

Nota dell’on. Gero Grassi
Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Ha tenuto in attesa il mondo intero la riforma della sanità americana. Il Presidente Barack Obama ha sognato insieme a milioni di concittadini una sanità più giusta, più equa, più umana.
Oggi apprendiamo con gioia che quel sogno inizia a divenire realtà. La Camera dei Rappresentanti ha approvato la riforma nel testo varato dal Senato prima di Natale con una maggioranza di 219 voti contro 212, tre voti in più del necessario.
La Riforma attende adesso la firma del Presidente Obama e diventa Legge....