Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / 09.09.2010

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
Sarà il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ad inaugurare la 74^ Fiera del Levante. L’augurio è che non venga a Bari a giocare la sua partita, orami ai tempi supplementari e per certi versi in attesa dei rigori, che non si sa chi calcerà per primo e con quale esito.
La Fiera del Levante è un appuntamento attesissimo per tutto il Sud del Paese. E’ l’occasione per fare il punto sullo stato di salute dell’economia del “tacco d’Italia” e mettere a confronto strategie di sviluppo.
Alla gente poco importa se il Presidente del Consiglio ha antipatie o simpatie per frange politiche a lui in passato più vicine ed ora sempre più lontane.
Alla gente poco importa di conoscere le problematiche politiche che attanagliano il Centrodestra, impegnato non già a governare il paese, ma a spartirsi l’eredità politica di una coalizione più divisa che mai.
 
Comunicati Stampa / 08.09.2010

Il PD come Nichi Vendola “non ha paura”

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

   

Primarie o non primarie Nichi Vendola va avanti per la sua strada come un treno in corsa, portando entusiasmo e partecipazione alle iniziative cui viene invitato.
La sua partecipazione alla festa del PD a Torino, a cui ero presente, ha riscosso sicuramente maggiore successo rispetto a quella di tanti altri leader politici che in questa edizione o nelle passate, vi hanno preso parte....

Comunicati Stampa / 03.09.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

Il PD sta facendo i passi necessari per comprendere fino in fondo i segnali di disagio che la società civile sta lanciando.
Non basta un’analisi politica per risolvere la crisi in cui l’Italia è piombata. Non basta immaginare scenari e coalizioni più ampie per uscire dalla palude in cui si è finiti.
E’ necessario interagire col territorio e con chi il territorio lo vive e lo conosce bene. E’ necessario teorizzare meno e lavorare di più.
I cittadini hanno bisogno di essere ascoltati, di esser coinvolti e di ritrovare la fiducia nella politica del fare.
Non è più tempo di teoremi, né di favole. Bisogna trovare soluzioni concrete per far ripartire l’economia del Paese.
Comunicati Stampa / 30.08.2010

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
Ridurre le problematiche di natura politica interne al Centrosinistra ad un fatto generazionale è quanto meno riduttivo.
Quando il Sindaco di Firenze Matteo Renzi afferma che “la classe dirigente del PD è da rottamare” facendo un chiaro riferimento alla necessità di un avvicendamento generazionale, dice solo parte della verità e non è credibile perché generalizza ed al tempo stesso promuove se stesso, in quanto giovane.
A me hanno insegnato che il bene non sta mai tutto da una parte, altrettanto dicasi per il male.
In politica, così come nella vita, esperienza e gioventù dovrebbero completarsi e non annullarsi l’un l’altra. Un padre non sarebbe tale senza i suoi figli. Questi non crescerebbero con sani principi se non avessero la guida paterna. Ebbene, che cosa significa rottamare il vecchio per far spazio al nuovo? Spero sia soltanto un’immagine forte con cui chiedere l’avvicendamento generazionale, che io per primo auspico, ma con la gradualità e l’intelligenza necessarie.
Renzi spezza una lancia a favore di Nichi Vendola, intravedendo nella sua azione politica il rinnovamento. Tutto ciò è positivo, ma il rinnovamento di cui ha necessità la politica italiana, non può ridursi ad un nome a ad un progetto isolato.  
 
Comunicati Stampa / 13.08.2010

 
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
  
Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola stia attento a non farsi contagiare dal berlusconismo. Parlare e agire in solitudine, a lungo andare può generare solitudine.
In un’intervista rilasciata al “Corriere della Sera” Nichi Vendola afferma di poter condividere un Governo di transizione per il Paese,  solo se ci si impegna su due punti: riforma della legge elettorale e legge sul conflitto di interessi.
Pur condividendo questi punti, non li ritengo prioritari rispetto alle necessità che i cittadini evidenziano.
Mi chiedo, in cosa differisce la proposta politica del Centrosinistra rispetto a quella dell’attuale Governo di Centrodestra?.....
Comunicati Stampa / 10.08.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
Sa tanto di “Cicero Pro domo sua” la proposta di Michele Emiliano, Sindaco di Bari e Presidente PD di Puglia che sfiderebbe Silvio Berlusconi con il tandem Vendola- Chiamparino.
Non si comprende se la proposta è “Pro domo sua” o per conto terzi, ma una cosa è certa, se l’obiettivo è mettere insieme nord e sud del Paese, questo lo si vuol fare a senso unico, puntando sull’ala sinistra del PD e mettendo in panchina il centro campo, che si è sempre mostrato forte quando si è trattato di portare il risultato....
Comunicati Stampa / 09.08.2010

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
 C’è già chi grida al miracolo. E’ nato il terzo polo!
Fini, Casini e Rutelli gli artefici del progetto politico, che non si comprende come potrà funzionare.
Gianfranco Fini fa parte dell’attuale Governo di Centrodestra con Silvio Belrusconi, Pierferdinando Casini continua a fare opposizione e Rutelli da quando è andato via dal PD galleggia ma non riesce a nuotare nel mare aperto della politica.
 
Comunicati Stampa / 05.08.2010

Nota dell’on. Gero Grassi- Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Oggi sulla stampa nazionale leggiamo ricostruzioni inverosimili sulla posizione di alcuni Deputati del Pd che si rifanno all'esperienza del Cattolicesimo Democratico. Da un lato si dice che saremmo pronti alla confluenza nel Terzo Polo, dall'altro si sostiene che partecipiamo a congiure interne al PD.
Evidentemente la crisi di notizie vere, in un caldo mese di agosto, induce alcuni a fantasticare ed inventare notizie che non esistono....
 
Comunicati Stampa / 04.08.2010

Sanità Puglia: il Ministro Tremonti rispetti i cittadini che sentono minati i loro diritti fondamentali
 
Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Che il Centrodestra sia nervoso è comprensibilissimo, vista la decisione del Presidente della Camera Fini, di prendere le distanze da certa politica. Visto il calare del consenso espresso dai cittadini sempre più delusi ed amareggiati.
 
Comunicati Stampa / 03.08.2010

I problemi per risolverli bisogna conoscerli direttamente. Il 14 Agosto sarò nellIstituto di Bolzano
 Nota dellOn. Gero Grassi  Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 Come altri colleghi Deputati, anche io ho deciso di dare unimpronta solidaristica al mio Ferragosto, andando a far visita ai detenuti carcerari di Bolzano.
La situazione delle carceri in Italia non è delle migliori, soprattutto a causa dellaffollamento delle stesse, che rende gli ambienti inadeguati ad una detenzione che salvaguardi a pieno i diritti della persona.