Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / 25.11.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Gli studenti universitari che nella giornata di ieri hanno occupato l’atrio del Senato, sono oggi a Piazza Montecitorio per un sit-in di protesta contro i tagli all’Istruzione del ddl Gelmini.
Ieri si sono verificati episodi incresciosi ed alcuni tra manifestanti e forze dell’ordine, hanno riportato ferite.
Questo stato di agitazione non si verificava in Italia da tanto. E’ conseguenza di una politica che sta portando i cittadini all’esasperazione.....
Comunicati Stampa / 24.11.2010

Vendola non ha bisogno di difensori, ma è evidente che il Centrodestra ha un’idea della politica arcaica
 
Nota dell’on. Gero Grassi –Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
 
Il Presidente Vendola non ha bisogno di avvocati difensori, pertanto non si immagini che la mia riflessione miri a questo.
Mi fa sorridere l’arrampicarsi sugli specchi del Centrodestra. Dalle Alpi a Santa Maria di Leuca, piuttosto che preoccuparsi del terremoto che sta facendo franare i propri castelli di sabbia, si affanna a cercare problematiche che investirebbero il Centrosinistra.
L’onorevole Luigi Vitali quando afferma che le Primarie, a cui intende prender parte Vendola, evidenziano che per il Presidente della Regione Puglia non ha a cuore le sorti del suo territorio, cerca soltanto di gettare ombre su un avversario politico che teme......
Comunicati Stampa / 22.11.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Il Movimento Democratico di Puglia, quest’oggi a Bari, si confronta per trovare la via giusta da seguire, per traghettare il Paese fuori dalla crisi economica e politica. L’una è conseguenza dell’altra. La crisi economica, infatti, è fisiologica conseguenza di scelte politiche scellerate, che hanno messo in ginocchio le aziende, ridotto il potere d’acquisto delle famiglie, annullato ogni concetto di equità sociale, determinando un divario tra i cittadini,  che ha riportato il Paese indietro nel tempo, uccidendo la speranza ed il futuro di migliaia di famiglie italiane.
Comunicati Stampa / 21.11.2010

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Manca meno di un mese alla conclusione della partita che sta giocando a tutto campo Gianfranco Fini con il suo nuovo gruppo Futuro e Libertà.
Le poche settimane che ci dividono dal 14 dicembre, dovrebbero rappresentare i giorni del “ritiro” per la sua squadra ed invece si è aperto il calcio mercato che mira a sfiancare e sparigliare. C’era da aspettarselo.
A questo punto il Capitano della squadra deve prendere una decisione e risvegliare l’orgoglio e la determinazione nei suoi uomini. Se prevarrà la linea dell’indecisione, potrebbe verificarsi un fuggi, fuggi generale.....
Comunicati Stampa / 19.11.2010

Comunicato stampa Deputati pugliesi su impugnazione delle leggi sul piano di rientro della Regione Puglia

Siamo alle comiche, per fortuna, finali di questo governo. Oggi il consiglio dei ministri ha deciso  su proposta del Ministro per le Regioni on.le Fitto di impugnare le leggi regionali n.11 e n.12/2010 della Regione Puglia che erano state emanate al fine di ottemperare alla richiesta di piano di rientro per la violazione del patto di stabilita' formulato dallo stesso governo.
Questo ulteriore comportamento del Ministro, dimostra che anziché' svolgere il suo ruolo istituzionale in un'ottica di collaborazione tra governo e Regione, continua ad ispirarsi ad una sua battaglia rancorosa e personale..........
Comunicati Stampa / 19.11.2010

L’onorevole Gero Grassi ha presentato quest’oggi alla Camera dei Deputati, un ordine del giorno in materia di sanità teso a sottolineare le difficoltà a cui potrebbero andare incontro i cittadini, se il Governo non accompagnerà ai tagli previsti, politiche volte a porre al centro del sistema sanitario la medicina territoriale e l’attenzione per il paziente.  
La legge di Stabilità presentata dal Governo contiene misure, la cui sostenibilità da parte delle Amministrazioni pubbliche, con i tagli previsti, potrebbe tradursi in slittamenti nel tempo di pagamenti, nella formazione di debiti, nella riduzione della funzionalità della pubblica Amministrazione e dei servizi ai cittadini.
Si tratta, di misure che avranno effetti recessivi e porteranno ad una riduzione del tasso di crescita del PIL pari a 0,5 punti percentuali nel periodo di riferimento 2010-2012.....
Comunicati Stampa / 15.11.2010

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
   
Il risultato delle primarie nella città di Milano è significativo nella misura in cui si analizza a 360 gradi, con la finalità di comprendere nella sua globalità quanto accaduto.
Fornisce una fotografia nitida, che esprime plasticamente, quanto affermato a parole dalla parte centrale del PD, da tempo.
Il Partito Democratico vice se è di “centrosinistra”. Se vive in maniera sbilanciata, anche i risultati lo saranno.
Il Centrosinistra è un progetto politico che riesce a dar risposte ad una larghissima fascia di cittadini, abbracciando diverse sensibilità, toccando un’infinità di tematiche, raccogliendo al suo interno i valori della sinistra, ma anche quelli più moderati e solidali del mondo cattolico. Rinunciare a tutto questo equivale a distruggere un sogno di società solidale, che già i nostri padri custodivano gelosamente.... 
Comunicati Stampa / 14.11.2010

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
 
Se è vero che la crescita di un Paese passa per la sua emancipazione culturale, il Governo di Centrodestra porta l’Italia a fare passi indietro come i gamberi.
Per quel che riguarda l’Università il 2011 sarà caratterizzato da un bel meno 576 milioni di euro. Ad affermarlo è il Coordinamento nazionale ricercatori universitari (Cnru).
“Il finanziamento all'Universita', annunciato dal Ministro Gelmini, inizialmente di 1 miliardo....
Comunicati Stampa / 13.11.2010

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  
Futuro e Libertà non può continuare a giocare la sua partita, facendo rimbalzare la palla da un capo all’altro del campo, per far trascorre il tempo, riservandosi da un lato la possibilità di giocare il tutto per tutto nei “supplementari”, dall’altro addirittura quello di cambiare sport durante la partita di calcio.
La crisi economica che sta attanagliando il Paese non concede tregua: disoccupazione, cassa integrazione, aziende che chiudono i battenti, industrie che si trasferiscono all’estero per non morire, cittadini senza tetto a causa dell’alluvione.....
Comunicati Stampa / 11.11.2010

Nota dell’on. Gero Grassi - Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Federalismo? No Grazie, risponde la Puglia, alla luce del prezzo che dovrà pagare per fare parte di questo progetto, che strizza l’occhio al nord e nega al sud.
I dati diffusi dalla Commissione paritetica per l'attuazione del federalismo fiscale, pubblicati sul Sole24Ore, parlano chiaro: la Regione Puglia perderà 250 milioni nel prossimo 2012.