Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / 08.04.2013


Cari cittadini,
rispondo a voi, come a quanti, scrivendomi, mi pongono problemi seri.
Voi ponete una necessità. Sintetizzo: fate presto. Io aggiungo: fare presto e bene.
Perchè non si possono insediare le Commissioni permanenti?
Ogni Commissione ha un Presidente, due vicepresidenti e due segretari. Il Presidente è della maggioranza e qui si apre il primo problema. Qual  è la maggioranza?
Uno dei due vicepresidenti ed uno dei due segretari va alla minoranza. Chi è la minoranza?
Potreste dirmi che parlo di tecnicismi. In parte è vero, in parte è sostanza perchè definire maggioranza e minoranza non è cosa di poco conto in un sistema parlamentare democratico. Faccio un esempio semplice.
Se Scelta Civica, alla Camera, fosse maggioranza ...dovrebbe avere alcune presidenze di commissione. Se così non fosse e si schierasse con la minoranza dovrebbe avere alcune vicepresidenze e alcuni segretari di commissione...
Comunicati Stampa / 30.03.2013


Nota dell’on. Gero Grassi – Deputato Pd

Meno male che c’è Napolitano al quale va il grazie dell’Italia in uno dei momenti più difficili della storia repubblicana.
Eppure il Presidente della Repubblica fa solo il proprio dovere guardando agli interessi generali del Paese.
L’auspicio è che tutti lo imitano e abbandonino gli interessi di parte al fine di dare al Paese un Governo che riavvii speranza nel futuro.

Comunicati Stampa / 28.03.2013




Nota dell’on. Gero Grassi – Deputato PD

Dopo la decisione della Camera dei Deputati che vede i vertici istituzionali rinunciare agli appartamenti di servizio, è giusto che analoga decisione la assumano altri organi, iniziando da quelli militari, che godono, in numero ovviamente esorbitante, degli alloggi di servizio. L’Italia ha bisogno della riduzione della spesa, ma è sbagliato che a questo dovere provveda solo il Parlamento. L’augurio è che ci sia un contagio positivo… anche di quanti normalmente pensano che tutti i mali della società siano racchiusi nella politica.