Nel 2012 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche, pari a 270.720 milioni di euro, è aumentata dell'1,8% rispetto all'anno precedente, mentre la sua incidenza sul Pil è cresciuta di 0,45 punti percentuali (dal 16,83% del 2011 al 17,28% del 2012). Le pensioni di...
Il potere d'acquisto delle famiglie consumatrici, cioè il reddito disponibile in termini reali, secondo l'Istat è sceso anche nel 2013, con un ribasso dell'1,1% rispetto all'anno precedente. In compenso, lo scorso anno è aumentato, anche se in modo "modesto", il reddito disponibile delle famiglie...
Per leggere il testo clicca qui ...
Per leggere il testo clicca qui ...
A febbraio 2014 gli occupati sono 22 milioni 216 mila, in diminuzione dello 0,2% rispetto al mese precedente (-39 mila) e dell'1,6% su base annua (-365 mila). Il tasso di occupazione, pari al 55,2%, risulta stabile in termini congiunturali ma diminuisce di 0,8 punti...
Per leggere il testo clicca qui ...
Per ascoltare il servizio giornalistico del TG NORBA sul Caso Moro clicca sul link http://www.youtube.com/watch?v=u-yubV_3PHk...