Our Latest Accomplishments

E’stata presentata dallo scrivente alla Camera dei Deputati la proposta di legge “Istituzione del Fondo per il sostegno delle persone non autosufficienti”. L’obiettivo che l’istituzione del fondo si prefigge è aumentare in misura consistente il numero delle persone non autosufficienti che possano beneficiare...

La presente proposta di legge, che contiene norme dirette a coordinare e rafforzare gli interventi nei settori delle politiche territoriali, urbanistiche e per lo sviluppo socio-economico delle realtà urbane, nasce dalla consapevolezza del ruolo decisivo delle politiche per il recupero dei centri storici e per l’innovazione e l’attrattività delle città e delle reti urbane nei processi di crescita della competitività dei sistemi nazionali.

E’ stata presentata alla Camera dei Deputati la proposta di legge: “Istituzione del Fondo di finanziamento del Fondo globale per la lotta all'AIDS, la tubercolosi e la malaria”. La necessità di un fondo di questo tipo nasce dalla valutazione dell’incidenza di queste malattie a livello mondiale. L’AIDS è al momento la malattia più devastante al mondo...

E’ stata presentata alla Camera dei Deputati la proposta di legge “Disposizioni in materia di vaccinazioni contro tutte le forme di meningite”. I dati elaborati dall'Istituto superiore di Sanità attestano che nel 2005 sono stati segnalati 945 casi di meningite, nel 2006 e nel 2007 il fenomeno si ripete con punte preoccupanti...

di GIAN LUCA FAVETTO Dalle parole, in genere, nascono molte fantasie. Le parole in questione sono corpo, donazione, scienza. E ne sottintendono un’altra: cadavere. Alla parola cadavere, altro che fantasie si accendono, anche paure, misteri e qualche incubo. Il cadavere è la dimostrazione incontrovertibile che...

 A Torino l’on. Gero Grassi illustra alla Facoltà  di Medicina la proposta di legge per la donazione del corpo post mortem a fini di studio e di ricerca scientifica. L’onorevole Gero Grassi, Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, venerdi 5 giugno, è invitato dalla Fondazione Ariodante Fabretti di Torino ad illustrare la propria Proposta di legge, già depositata alla Camera e riguardante ”Disposizioni in materia di donazione del corpo post mortem ai fini di studio e di ricerca scientifica”.