Our Latest Accomplishments

Certo non l'Alternativa...perchè gli italiani vogliono risposte immediate
 
di Gero Grassi - Vicepresidente Commissione Affari Sociali della Camera
 
L'economia mondiale è in grande affanno ed il Governo Berlusconi non riesce a dare risposte serie ai problemi che l'Italia avverte e che temo possano peggiorare. In Italia si assiste a suicidi di imprenditori che non riescono ad andare avanti, lo stesso fanno alcuni disooccupati. L'impresa piccola e media, comunque quella non assistita e protetta, è in crisi. Le famiglie vedono in pericolo la loro tenuta economica, molti diritti sono subordinati al reddito. L'individualismo e la paura del domani avvolge tutti.....

di Gero Grassi – Parlamentare PD
Dal 7 al 9 Maggio gli amici del PD di Area Democratica si sono ritrovati a  Cortona, per una riflessione sulle ultime vicende politiche del Paese.
L’appuntamento di Cortona ha rappresentato l’opportunità di riflettere e discutere, a 360 gradi, del Partito Democratico, alla ricerca, attraverso il confronto interno, di una linea politica che valorizzi tutte le sensibilità in esso confluite.
Il mio contributo a Cortona si è soffermato su alcune variazioni da apportare allo Statuto del Partito ed elaborate nella Commissione del Pd, in vista dell’appuntamento del 21 e 22 a Roma.
Vado per sintesi ad illustrare le principali modifiche evidenziando la conclusione positiva in Commissione delle diverse proposte unanimemente approvate.
Un aspetto fortemente innovativo è la impossibilità che un magistrato si candidi nella giurisdizione in cui opera. Si può candidare, ma deve cambiare territorio, rispetto al luogo nel quale opera normalmente. Questa norma credo interpreti bene l’esigenza che una forte opinione pubblica esprime ed è finalizzata ad evitare conflitti di diverso genere.....

Nota dell’on. Gero Grassi – Parlamentare pugliese PD
 
Ancora una battaglia tra territori pugliesi. Questa volta non sono le spiagge a competere tra loro, come accade tra salento e zona garganica, ma è la produzione agricola ad entrare in competizione, per la precisione la produzione vinicola.
Il territorio foggiano chiede la denominazione di origine controllata per il vino nero di Troia, uno dei vini della capitanata più conosciuti, ma le associazioni e i consorzi di settore di Bari e Barletta mandano una nota alla Regione, nella quale evidenziano la perplessità sul riconoscimento, in quanto gran parte della produzione di tale uva e vino è fatta nel loro territorio.....