Our Latest Accomplishments

Il parlamentare e il consigliere regionale del Partito Democratico concordi nello stigmatizzare la sentenza della Consulta che non impone il carcere preventivo per gli indagati di reati sessuali.
 “Siamo sconcertati dalla decisione della Corte Costituzionale di non punire con il carcere preventivo gli indagati per reati sessuali, anche ove sussistano gravi indizi di colpevolezza”. Non usano mezzi termini Gero Grassi, parlamentare del Partito Democratico, e Ruggiero Mennea, consigliere regionale del PD, sulla sentenza odierna della Corte Costituzionale, che ha bocciato una norma, prevista in un decreto legge approvato lo scorso anno, che imponeva il carcere per i sospettati di delitti di violenza sessuale, atti sessuali con minorenni e prostituzione minorile.....

                                                                          Organizzando il “Garofano d’oro 2011” di Adriana Gesmundo   Si avvicina il 30° anniversario de “Il Garofano d’oro” con la prossima edizione. A tal proposito il Presidente Cav. Vincenzo Colasanto e Alfredo Guastamacchia presentatore e collaboratore organizzativo ci hanno dato qualche anticipazione circa l’evento....

Il Garofano d’oro 2010   di Adriana Gesmundo   Per saperne di più, in merito all’organizzazione, all’esito e al successo dell’evento abbiamo intervistato il Presidente Cav. Vincenzo Colasanto che si è avvalso della collaborazione di Alfredo Guastamacchia, presentatore dell’evento.   Come mai dopo diversi anni...

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

Mancano tre anni alle elezioni politiche del 2013. Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola non può immaginare di proseguire sull’onda emozionale che lo sta portando verso Roma, trascurando la Puglia. C’è un tempo per tutto e senza fondamenta si possono costruire solo castelli di sabbia, che resistono alla stagione estiva e crollano con l’arrivare delle prime piogge in autunno.
La cordialità e l’amicizia mostrata ieri a Vendola in “Transatlantico”, alla Camera dei Deputati, da tanti amici, sottolinea un passaggio importante: “non si può fare politica in solitudine”.....