Our Latest Accomplishments

Sanità Puglia: il Ministro Tremonti rispetti i cittadini che sentono minati i loro diritti fondamentali
 
Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Che il Centrodestra sia nervoso è comprensibilissimo, vista la decisione del Presidente della Camera Fini, di prendere le distanze da certa politica. Visto il calare del consenso espresso dai cittadini sempre più delusi ed amareggiati.
 

I problemi per risolverli bisogna conoscerli direttamente. Il 14 Agosto sarò nellIstituto di Bolzano
 Nota dellOn. Gero Grassi  Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 Come altri colleghi Deputati, anche io ho deciso di dare unimpronta solidaristica al mio Ferragosto, andando a far visita ai detenuti carcerari di Bolzano.
La situazione delle carceri in Italia non è delle migliori, soprattutto a causa dellaffollamento delle stesse, che rende gli ambienti inadeguati ad una detenzione che salvaguardi a pieno i diritti della persona.
 

Nota dell’On. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Maria Antonietta Farina Coscioni, questa estate, ha protestato ancora una volta con lo sciopero della fame, per destare l’attenzione del Governo sulle necessità dei malati di SLA.
Da precisare che si tratta di una Parlamentare, che fa lo sciopero della fame, per essere ascoltata dal Governo.
Maria Antonietta Farina Coscioni il 10 dicembre 2009 ha presentato una articolata mozione sulla questione dei LEA e dell’aggiornamento del nomenclatore. Una mozione firmata da un’ottantina di Deputati, del PD, del Pdl, dell’Italia dei Valori, dell’UDC, della Lega. Io l’ho condivisa pienamente.
 

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
Rispetto il Presidente della Camera Gianfranco Fini quando subisce l'idea di sfratto del padrone Berlusconi che intende farlo dimettere da Presidente della Camera all'insegna del 'qui comando io'.
Condivido quando Fini esalta la funzione del Parlamento e l'autonomia della Camera rispetto al Governo. Lo fa con ritardo e solo ora quando lo scontro con Berlusconi ha superato il legittimo. Secondo me avrebbe dovuto essere maggiormente incisivo da tempo e non avallare comportamenti demagogici e populistici.....