Our Latest Accomplishments

“Quale PD per lo sviluppo dei nostri territori”
 
 
GIOVEDI 10 MARZO - ore 18:00
Sala Riunioni del Ce.Spe.Vi– Via Ciliegiole 99
(davanti al cantiere del Nuovo Ospedale di Pistoia) - Pistoia
 
 

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati

Accogliere chi è perseguitato da conflitti bellici, è un segno di civiltà, che non può mancare all’Italia, culla del cristianesimo e terra del Vaticano.
Poiché i conflitti stanno martoriando Nord Africa e Libia, è il Sud del Paese a rappresentare l’approdo più vicino per le genti in fuga.
La Sicilia, Lampedusa in particolare, sono in questi giorni meta di pellegrinaggi senza sosta. Barconi della speranza, ricolmi di uomini e donne, attraversano il mare con un sogno nel cassetto, ritrovare la serenità perduta e vivere una vita dignitosa, strappando un lembo di futuro per i propri figli......

Federalismo: il popolo del Sud è oltraggiato da scelte politiche che lo snobbano e lo relegano alla cenerentola d’Italia
 
Nota dell’on. Gero Grassi – vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
I modi e i tempi con cui si sta attuando il Federalismo, non sono quelli dettati da una politica matura, consapevole e solidaristica, come invece dovrebbe essere. Nel momento in cui il Ministro delle Riforme Umberto Bossi afferma: “Il popolo della Padania ora è soddisfatto…” ribadisce una grande verità. Il Federalismo che sta attuando l’attuale Governo di Centrodestra, non guarda al bene .....

Scuola pubblica: la verità? Gli insegnanti lavorano con passione e abnegazione, molto spesso, in condizioni precarie e strutture fatiscenti
 
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  
In difesa della scuola pubblica, attaccata dal Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, si è tenuto ieri un sit-in sotto palazzo Chigi.
Non si può demolire la scuola e gli insegnanti, per tornare a dire il giorno dopo che il messaggio era indirizzato solo ad una minoranza di docenti. 
C’è una grande verità che il Centrodestra ignora, evidentemente....

Librando Gianluca Mercadante   LA LOTTA DI GIANNA RACCONTA L’ITALIA   Che a Vercelli si scriva molto è fuor di dubbio, ma là nostra è una città in generale attenta alla lettura, che spesso ospita scrittori non necessariamente “indigeni”, i quali, raccontando vicende ambientate altrove,...

Lunedì 7 Marzo inizia la discussione alla Camera. La legge sul Testamento Biologico deve essere una bussola che aiuta ad orientarsi, non può essere una condanna a…
 
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
Lunedì 7 marzo inizierà alla Camera la discussione sulla Legge per il Testamento Biologico. Il testo, varato ieri dalla Commissione Affari Sociali, vieta ogni forma di eutanasia.
Stabilire regole sul “fine vita” è cosa difficilissima, perché riguarda la sfera personalissima di ogni uomo....