Our Latest Accomplishments

Atto Camera n. 4086, divenuto legge n. 10 del 2011
“Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie”.
Seduta dell’Assemblea del 25 febbraio 2011
 
La Camera, premesso che:
il decreto in esame prevede per le regioni sottoposte ai piani di rientro ai sensi dell’articolo 1, comma 180, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 accordi di programma a valere sulle risorse di cui all’articolo 20 della legge 11 marzo 1988 n 67, per il finanziamento successivo di interventi già realizzati dalle regioni con oneri....

Nota dell’on Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  
Dopo la Sicilia la Regione destinata a collassare per l’effetto profughi è la Puglia.
Da Deputato pugliese sento il dovere di evidenziare un’emergenza che presto, soprattutto con l’arrivo del caldo, travolgerà residenti ed ospiti.
Se è vero che nel Nord Italia, nel Veneto in particolare, tutto funziona meglio, perché si è scelto di far confluire gran parte dei profughi a Manduria in Puglia?
Forse la motivazione è sempre la stessa. L’attuale Governo è ostaggio della Lega, entrata a far parte del Governo Nazionale, per partorire provvedimenti squisitamente campanilistici....

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
  
Il dramma dell’immigrazione sta assumendo proporzioni enormi. L’isola di Lampedusa, che si è dimostrata per mesi accogliente e solidale è al collasso.
Non è con lo scarica barile che si risolve il problema, né puntando il dito contro l’Europa si ottiene la collaborazione dei Paesi membri.
Il Governo italiano come sempre si muove in ritardo, sembra un pachiderma che cammina a fatica e assolve a tutte le sue funzioni con  enorme lentezza.
Si trasforma un’emergenza umanitaria in un evento da “copertina”. Il Presidente del Consiglio afferma di aver acquistato una villa nell’isola e questo dovrebbe garantire agli isolani maggiore serenità?...