Our Latest Accomplishments

Il Governo dovrebbe incentivare il ‘ bio ’, non il nucleare
  
Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
La Puglia positiva, che lavora, produce e si fa apprezzare anche all’estero, ospita una vetrina di tutto rispetto.
Chiuderà i battenti oggi, 28 Aprile, il XVI Premio Biol, rassegna internazionale dell’olio biologico, che si tiene ad Andria....

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
 
La segreteria provinciale dello Spi–Cgil di Brindisi ha sollevato una questione importantissima che riguarda l’intera regione.
Alla chiusura di 18 ospedali in Puglia e ai tagli della spesa sanitaria, deve seguire, necessariamente, un potenziamento della medicina territoriale, con la nascita di ‘case della salute’. Differentemente avremo soltanto privato i cittadini di diritti acquisiti nel tempo.
In sanità esistono forti squilibri fra Nord e Sud. Le disomogeneità e le disarmonie esistenti in una stessa area geografica, sono sotto gli occhi di tutti, ma non possono essere i cittadini bisognosi di cure a farne le spese.....

Testamento Biologico IL DIFFICILE CONFINE TRA LIBERTA’ INDIVIDUALE E IL SENSO PIU’ PROFONDO DEL RISPETTO DELLA VITA UMANA di GERO GRASSI   L’ARTICOLO 32 DELLA COSTITUZIONE ITALIANA RECITA: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite...

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati.
 
Ancora una volta il Governo di Centrodestra si trova nella difficile situazione di non poter contare sull’appoggio netto ed incondizionato della Lega Nord. Questa volta non si tratta di problemi di casa nostra, ma di politica internazionale da cui dipendono equilibri delicatissimi.
La scelta annunciata dal Presidente del Consiglio di partecipare ai bombardamenti di obiettivi militari in Libia, è la conseguenza logica della appartenenza dell’Italia alla Nato......