Il fenomeno delle demolizioni conseguenti ad abusi edilizi costituisce questione particolarmente rilevante nel Paese, specie in alcune aree, dove la diffusione del fenomeno ha raggiunto dimensioni preoccupanti e le esigenze di salvaguardia dei paesaggi sono molto più stringenti. Il testo del provvedimento in oggetto...
In Italia, il rischio di povertà riguarda circa un terzo della popolazione, e, ad eccezione del 2014, negli ultimi anni ha registrato una continua crescita. Più in particolare "Nel 2014 si attesta al 28,3% la stima delle persone a rischio di povertà o esclusione...
La proposta di legge in esame riproduce in parte il contenuto di alcune proposte di legge (A.C. 2549 e abb.) esaminate nel corso della XVI legislatura. Più specificamente l'esame delle citate proposte di legge, iniziato nel gennaio del 2011, si è poi interrotto alla...
Ignorare il povero è disprezzare Dio. E' il nuovo messaggio di Papa Francesco che ha parlato oggi all'udienza generale. "Il grido silenzioso dei poveri di tutti tempi - ha detto Bergoglio - e la contraddizione di un mondo in cui immense ricchezze e risorse sono...
Sia pur con un differenziale negativo di mezzo punto rispetto alla media dei paesi dell’Eurozona, l’economia italiana continuerà a crescere quest’anno fino a segnare una variazione in termini reali del Pil dell’1,1%; tre decimali in più di quanto fatto nel 2015 e un decimale in...
“A che punto è la notte“ è un seminario promosso dal Dipartimento Formazione politica del PD e dall’Ufficio di presidenza del Gruppo PD della Camera per discutere sugli anni della strategia della tensione, all’indomani della Giornata della Memoria dedicata alle vittime del terrorismo. Per...