Se non si attua una politica nuova, non basteranno cento ‘aggiustamenti’ alla Finanziaria ….

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
di Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
Nei periodi di crisi, inevitabilmente, si riflette su quanto fatto in passato e su ciò che il futuro riserva.
La riflessione, tuttavia, non può essere soltanto di natura economica, poiché l’economia di un Paese è strettamente legata all’idea politica che si ha dello Stato, della cosa pubblica, del lavoro, ma anche della cultura e della solidarietà.
Si è portati a far paragoni con amministratori del passato, che sono stati capaci di far rialzare l’Italia nel dopoguerra, quando la fame e la miseria erano reali e toccavano la quasi totalità della popolazione....
Ultimato il cavalcavia Ultimi ritocchi prima dell’apertura del cavalcavia di Viale del Lilium. Sabato 6 agosto l’inaugurazione Sarà inaugurato sabato 6agosto, alle ore 18,30, 11 cavalcavia realizzato su Viale del Lilium. Numerose le personalità che interverranno in rappresentanza di Regione Puglia, Comune di Terlizzi,...
Don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo: un monumento per ricordare il loro sacrificio 24 marzo 2011, 67° anniversario dell’eccidio alle Fosse Ardeatine, scoperto il monumento bronzeo ai martiri, opera di Pietro De Scisciolo, voluto dall’Associazione ‘Vite esemplari” Come ogni anno dal Palazzo...
Caffè Venezia Monopoli Domenica 25 Settembre 2011 ore 18.30 Presentazione del libro "Gianna: lotta di una donna. Dal Polesine al Mezzogiorno d'Italia." di Gero Grassi con Liliana Plantone - Giornalista on. Gero Grassi - Autore del romanzo...