Cala l'immigrazione in Italia: nel 2012 gli immigrati sono 351 mila, 35 mila in meno rispetto all'anno precedente (-9,1%). Al contrario cresce il fenomeno dell'emigrazione, sia da parte di cittadini stranieri che lasciano l'Italia (+17,9% rispetto al 2011), ma ancor più marcato...
Per leggere il testo clicca qui ...
"Tutti coloro che dimenticano il loro passato sono condannati a riviverlo". (Primo Levi) ELIE WIESEL (30 settembre 1928) - campo di Auschwitz III-Monowitz «Mai dimenticherò quella notte, la prima notte nel campo, che ha fatto della mia vita una lunga notte...
Grazie ai DL 35 e 102/2013 il Governo ha reso disponibili 27 miliardi agli enti debitori, che ne hanno usufruito per il 90%, pagando debiti per circa 22 miliardi L’operazione di pagamento dei debiti accumulati dalle pubbliche amministrazioni e scaduti al 31 dicembre...
L’aumento di un 1% nel peso dell’industria eleva di 0,5% la crescita economica Il manifatturiero è la “sala macchine” della crescita. Perché genera gran parte dei guadagni di produttività dell’intero sistema economico. Direttamente attraverso l’innovazione tecnologica applicata ai suoi processi e ai...
Per leggere il testo clicca qui ...