Scritto da Gero Grassi
|
venerdì, 18 maggio 2012 |
Interrogazione a risposta in commissione
Ai Ministri della salute e del lavoro e delle politiche sociali — per sapere — premesso che nel novembre 2010 la regione Puglia ha sottoscritto il piano di rientro sanitario 2010 — 2012 finalizzato a verificare la qualità delle prestazioni ed a raggiungere il riequilibrio dei conti dei servizi sanitari regionali;
nella realtà dei fatti, come scrivono le Segreterie regionali delle Organizzazioni Sindacali della Dirigenza Medica e Veterinaria pugliese, ANAAO — AAROIEMAC - CGIL MEDICI - CIMO - CISL MEDICI - FASSID - FESMED - FVM
— F.UIL Med, in una lettera aperta datata 20 aprile 2012, il sistema sanitario pugliese versa in condizioni di estrema difficoltà: il “Piano di rientro non ha curato ma ha ulteriormente aggravato lo stato di malattia in cui versa il Sistema sanitario regionale..... |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Gero Grassi
|
venerdì, 27 aprile 2012 |
CAMERA DEI DEPUTATI - XVI LEGISLATURA
PROPOSTA DI LEGGE
Interventi per il restauro ed il recupero dei trulli di Alberobello e della Valle d'Itria
ONOREVOLI DEPUTATI,
La proposta di legge risponde alla necessità di assicurare finanziamenti ai Comuni ed ai proprietari per il restauro ed il recupero dei trulli di Alberobello e della Valle d'Itria, patrimonio culturale di importanza nazionale, che, per la crisi dell'economia agricola e vitivinicola e per l'esaurimento delle tradizionali tecniche costruttive rischia, in assenza di opere di manutenzione...
|
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Gero Grassi
|
venerdì, 27 aprile 2012 |
Camera dei Deputati
Interpellanza sul piano energetico nazionale e sulle politiche energetiche del Paese
on. Benamati, Fioroni, Fogliardi, Ginoble, Grassi. Rubinato Viola
I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dello sviluppo economico per sapere premesso che:
- la produzione, il trasporto e la distribuzione nazionale dell’energia è materia concorrente ai sensi dell’art. 117 della Costituzione;
- la produzione, il trasporto e la distribuzione dell'energia fanno quindi parte delle materie nelle quali Stato e Regioni concorrono nell’approntare la normativa di riferimento.... |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Gero Grassi
|
venerdì, 20 aprile 2012 |
Interpellanza
'Debito pubblico'
presentata dagli onorevoli Benamati, Fioroni, Rubinato, Ginoble, Grassi, Pedoto, Viola, Fogliardi, Sanga; Pepe
giovedì 12 aprile 2012, seduta n.620
I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministro dell'economia e delle finanze, per sapere - premesso che:
la gravità della situazione e la rapidità degli interventi resisi necessari nel novembre-dicembre 2011, tesi ad intervenire in maniera urgentissima su una situazione della finanza pubblica al limite del collasso, non nascondono una questione fondamentale... |
Leggi tutto...
|
|
Scritto da Gero Grassi
|
venerdì, 23 marzo 2012 |
La Camera dei Deputati
Premesso che:
l’articolo 1 del decreto legge 24 gennaio 2012 n. 1 abroga, fra le altre, al comma 1 lettera b), le norme che “limitano o condizionano l’offerta di prodotti e servizi al consumatore, nel tempo nello spazio o nelle modalità”, e al comma 2 richiama, insieme con altri, il riferimento alla dignità umana quale parametro per la piena estensione della iniziativa economica privata;
le disposizioni richiamate fanno eco all’articolo 41 della Costituzione, per il quale l’iniziativa economica privata non può svolgersi in modo da recare danno alla dignità dell’uomo...
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec 1 2 3 4 5 Succ > Fine >>
|
Risultati 1 - 9 di 40 |